Per garantire la sicurezza del pubblico, la capienza del teatro è stata rivista in modo da assicurare il distanziamento tra le persone.
L'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria allo 0573 974267.
Sarà possibile seguire la diretta dell'evento in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dei Dialoghi sull'uomo.
Il volume si inserisce nella serie di libri Dialoghi sull'uomo, diretta da Giulia Cogoli, promossa da Fondazione Caript e pubblicata da Utet, per continuare il percorso iniziato durante il festival e fornire nuovi strumenti di riflessione.
Il lockdown è stato una forzata, lunga pausa, in cui sono state sospese attività produttive, incontri sociali, manifestazioni culturali. In questa situazione, che cos'ha da offrire il pensiero antropologico?
Tre dei più autorevoli antropologi si sono chiesti come superare il drammatico “furto di futuro”, l’impressionante debito economico ed ecologico, che gettiamo sulle spalle delle nuove generazioni. Come venirne fuori se non ideando un altro modo di vivere, una rivoluzione che abbia come obiettivo quello di rifondare la convivenza tra noi e gli altri abitanti della Terra, tra noi e la natura?